I Sistemi di Gestione (SG), (ISO 45001, ISO 9001, ISO 14001, ISO 50001, ISO 27001 – gap analysis, manuale sistema gestione, procedure, audit interni, assistenza in verifica, formazione), sono un insieme di regolamenti e di procedure, definite in una norma riconosciuta a livello internazionale, che un’organizzazione può applicare allo scopo di raggiungere obiettivi definiti di qualità, sicurezza, ambiente.
Il supporto di Protection Trade
Un’azienda che opera sul mercato, per essere ritenuta credibile ed affidabile, deve essere in grado di rispondere adeguatamente alle aspettative di clienti, partner, collaboratori e dipendenti in merito alla gestione della Qualità, della Sicurezza, dell’Ambiente, della Prevenzione della corruzione.
Di recente si è sviluppata la necessità di gestire in sinergia i diversi sistemi e noi ci proponiamo di supportare le Aziende che lo richiedano, con l’obiettivo di ottimizzare l’intera struttura organizzativa nonché le risorse disponibili.
Di seguito le attività che svolgiamo:
Analisi preliminare della struttura organizzativa, identificazione e analisi dei singoli processi interni all’organizzazione;
Gap Analysis dell’organizzazione con riferimento ai requisiti del Sistema di Gestione da realizzare;
Assistenza nell’implementazione del Sistema di Gestione;
Consulenza operativa per lo sviluppo della documentazione e per l’implementazione delle procedure (Manuale del SG, Procedure Operative e/o Istruzioni di Lavoro, modulistica);
Addestramento e formazione delle risorse per la gestione del SG;
Svolgimento degli Audit interni per la valutazione dello stato di attuazione del SG;
Supporto per la conduzione del riesame della Direzione;
Assistenza nel rapporto con l’Ente di certificazione e supporto per la risoluzione delle eventuali non conformità rilevate dall’Ente stesso;
Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ).
L’INAIL, con Delibera del 2010, ha aumentato le percentuali di riduzione del premio INAIL per le aziende che mettono in atto interventi finalizzati al miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro incentivando così l’adozione del SGSSL.